E’ in una zona ben servita da ristoranti, bar, supermercati, farmacia, discoteche e in spiaggia trovate la possibilità di scegliere tra la spiaggia libera e i lidi attrezzati di tutto.

L’Arenella è una zona balneare vicina a tantissime altre spiagge come Plemmirio, Ognina  Fontane Bianche e altre, tutti posti con interessanti fondali marini e pieni di locali per trascorrere piacevoli serate.

Inoltre la villa dista solamente 10 km dalla splendida città di Siracusa, la città di Archimede, una città piena di cultura, i diversi periodi e le diverse dominazioni hanno lasciato il loro segno tangibile attraverso monumenti che testimoniano una lunga storia di arte e cultura.

A Siracusa si possono visitare per esempio il parco Archeologico (Teatro Greco in cui si svolgono ogni anno nel periodo estivo le rappresentazioni classiche, Orecchio di Dionisio, Anfiteatro romano, Ara di Ierone, Grotta dei cordari e Latomie del Paradiso), il Santuario della Madonna delle Lacrime, il Museo archeologico “Paolo Orsi”, le Catacombe di San Giovanni, il Museo del Papiro e l’ isola di Ortigia con tutte le sue meraviglie: la Cattedrale,  il Seppellimento di Santa lucia (Chiesa di Santa Lucia alla Badia), il Tempio di Apollo, il Castello Maniace, Fonte Aretusa e tantissimi altri monumenti e musei da visitare.

A pochi km, tra le tante località da visitare troverete anche Noto: la città Barocca e Marzamemi: piccolo borgo marinaro dal paesaggio fiabesco.

SPIAGGE VICINE E AVVENTURA

L’Arenella è una zona con molte località balneari vicine come Ognina, Fontane Bianche e tante riserve naturali quali: il Plemmirio, ideale per gli amanti del mare e degli scogli, particolarmente indicato per le immersioni in fondali marini mozzafiato; la Necropoli di Pantalica, per un salto in mezzo alla natura ed al fiume Anapo; la riserva naturale di Cavagrande del Cassibile per un tuffo tra i caratteristici laghetti; l’Oasi Faunistica di Vendicari, dov’è possibile trascorrere giornate di mare nelle splendide spiagge incontaminate e fare snorkeling tra i pesci più particolari.

A pochi km troverete anche Noto, la città Barocca e Marzamemi, piccolo borgo marinaro dal paesaggio fiabesco.

I più avventurosi possono recarsi al Parcallario di Buccheri, per divertirsi al parco avventura dei monti Iblei, attraverso percorsi immersi nel bosco.